Alimentazione
01. A tutta frutta
Un gioco introduce i bambini ai principi della corretta alimentazione.
02. Chi aiuta il Mago Filippo
Laboratorio sensoriale rivolto ai più piccoli con un simpatico mago pasticcione.
03. Una colazione da re
Conoscere le buone pratiche per un sano stile di vita.
04. Questione di etichetta
Attraverso una spesa simulata, scopriamo l'etichetta e tanto altro!
Ambiente
05. Biodiversità – Di fiore in fiore
Sensibilizzare e offrire consigli su come liberare il nostro mare dalle plastiche.
06. Biodiversità – La biodiversità è la forza della vita
Sensibilizzare e offrire consigli su come liberare il nostro mare dalle plastiche.
07. Biodiversità – Biodiversità e sostenibilità
Sensibilizzare e offrire consigli su come liberare il nostro mare dalle plastiche.
08. La foresta degli alberi parlanti – Il seme
Conoscere e riconoscere la foresta come luogo di vita, partendo dai semi.
09. La foresta degli alberi parlanti – Dal seme all’albero… alla foresta
Attraverso un laboratorio creativo, riflettiamo sul concetto di deforestazione.
10. La foresta degli alberi parlanti – Alberi, foreste, esseri umani
Approfondire il concetto di biodiversità; comprendere cause e conseguenze della deforestazione.
11. La foresta degli alberi parlanti – Uomo e ambiente
Approfondire il concetto di biodiversità, deforestazione e cambiamenti climatici.
12. Plastica: Un mare di plastiche
Sensibilizzare e offrire consigli su come liberare il nostro mare dalle plastiche.
13. Plastica: Un carrello di plastiche
Riflessione e dibattito sull'uso della plastica.
14. Noi e l’acqua: Acqua come… vita, energia, risorsa
Suggestioni sensoriali, immagini e attività laboratoriali per scoprire la risorsa acqua.
15. Lotta allo spreco: Spreco? No grazie!
Conoscere gli sprechi nelle filiere dei prodotti alimentari e fra le mura domestiche.
Cittadinanza
16. Eroine ed eroi in corso
Approfondimento su storia e valori del movimento cooperativo.
17. Pulcinella e il Mediterraneo
Un viaggio immaginario alla scoperta di paesi e popoli lontani.
18. Lo spazio intorno a noi – Otto il ragnetto
Sperimentare il significato di cura e assunzione di responsabilità nella tutela delle relazioni.
19. Lo spazio intorno a noi – Le mappe
Sperimentare il significato di cura e assunzione di responsabilità nella tutela delle relazioni.
20. Lo spazio intorno a noi – Città reali e virtuali
Sperimentare il significato di cura e assunzione di responsabilità nella tutela delle relazioni.
21. Lo spazio intorno a noi – Spazio alla discussione
Sperimentare il significato di cura e assunzione di responsabilità nella tutela delle relazioni.
22. Cooperiamo!: Cooperare è mettersi in gioco
Sperimentiamo, attraverso giochi e attività, il valore della collaborazione e dell’aiuto reciproco.
23. Cooperiamo!: Cooperare in classe
Scopriamo quale sia il valore aggiunto del lavoro di gruppo e quali invece le difficoltà.
24. Cooperiamo!: Il gruppo siamo noi
Analisi del significato della parola cooperazione e delle dinamiche del lavoro di gruppo.
25. Cooperiamo! L’Abc della cooperazione
Approfondimento su storia e valori del movimento cooperativo.
26. L’albero dei diritti: Costituzione e cittadinanza europea
Il tema della legalità inteso come rispetto delle differenze e non solo.
27. Per non dimenticare
Promuovere il recupero della memoria del territorio e dei valori della Resistenza.
28. Draw not war
Promuovere l’incontro tra studenti di paesi che sono stati o sono oggetto di conflitto.
Varie
Letture animate
Proposta di letture animate rivolte alle classi del territorio.
Progetti speciali strutturati
Percorsi strutturati in collaborazione con soggetti del territorio
Centro audiovisivo
Visite guidate, disegno virtuale, disegni animati.