09. LA FORESTA DEGLI ALBERI PARLANTI
IL SEME

Risorse, biodiversità, deforestazione

Il percorso coinvolge e sensibilizza i ragazzi alla conoscenza degli alberi, dei boschi e delle foreste, promuovendo il rispetto della biodiversità, ma si prefigge anche di porre l’attenzione sulle cause e le conseguenze dello sfruttamento indiscriminato delle risorse, cercando di trovare un’alternativa sostenibile.

Obiettivi: Conoscere e riconoscere la foresta come luogo di vita, partendo dai semi per arrivare all’albero.

Destinatari: scuola dell’infanzia (ultimo anno).

Durata: 2 incontri di due ore.

Dove: sale punto d’incontro Coop, tutte le sedi.

Disegno albero

Scopri altri percorsi

01. Chi aiuta il Mago Filippo

02. Una colazione da re

03. Questione di etichetta

25-a. Giornate a tema – A tutta frutta

04. Alimentazione in movimento!

05. Banca delle tradizioni: il viaggio del cibo

06. Biodiversità – Di fiore in fiore

07. Biodiversità – La biodiversità è la forza della vita

08. Biodiversità – Biodiversità e sostenibilità

09. La foresta degli alberi parlanti – Il seme

10. La foresta degli alberi parlanti – Dal seme all’albero… alla foresta

11. La foresta degli alberi parlanti – Alberi, foreste, esseri umani

12. La foresta degli alberi parlanti – Uomo e ambiente

13. Plastica: Un mare di plastiche

14. Plastica: Un carrello di plastiche

15. Eroine ed eroi in corso

16. Nuove identità, nuove società

17. Lo spazio intorno a noi – Otto il ragnetto

18. Lo spazio intorno a noi – Le mappe

19. Lo spazio intorno a noi – Città reali e virtuali

20. Lo spazio intorno a noi – Spazio alla discussione

21. Cooperiamo! – Cooperare è mettersi in gioco

22. Cooperiamo! – Cooperare in classe

23. Cooperiamo! – Il gruppo siamo noi

24. Cooperiamo! – L’Abc della cooperazione

Giornate a tema

Progetti speciali strutturati

Centro audiovisivo

31. L’albero dei diritti: Costituzione e cittadinanza europea

25-c. GIORNATE A TEMA – PER NON DIMENTICARE | 23-31 gennaio 2023