A seguire la versione accessibile dell’indice dei percorsi e delle competenze (disponibili più sotto anche in forma tabellare).
NOTA: è possibile concordare la fruizione delle proposte in modalità online, indicandolo all’atto della prenotazione.
Tema Alimentazione
- 01. Chi aiuta il Mago Filippo – Infanzia ultimo anno, Primaria classi 1, 2
- 02. Una colazione da re – Primaria classi 1, 2, 3, 4, 5
- 03. Questione di etichetta – Secondaria I grado, Secondaria II grado
- 04. Alimentazione in movimento! – Primaria classi 1, 2, 3, 4, 5, Secondaria I grado, Secondaria II grado
- 05. Banca delle tradizioni: il viaggio del cibo – Primaria classi 3, 4, 5, Secondaria I grado
Tema Ambiente
- 06. Biodiversità – Di fiore in fiore – Infanzia ultimo anno, Primaria classe 1
- 07. Biodiversità – La biodiversità è la forza della vita – Primaria classi 2, 3, 4, 5, Secondaria I grado classe 1
- 08. Biodiversità – Biodiversità e sostenibilità – Secondaria I grado classe 2, 3, Secondaria II grado
- 09. La foresta degli alberi parlanti – Il seme solo ultimo anno – Infanzia ultimo anno
- 10. La foresta degli alberi parlanti – Dal seme all’albero – Primaria
- 11. La foresta degli alberi parlanti – Alberi, foreste, esseri umani – Secondaria I grado
- 12. La foresta degli alberi parlanti – Uomo e ambiente – Secondaria II grado
- 13. Plastica: Un mare di plastiche – Primaria, Secondaria I grado
- 14. Plastica: Un carrello di plastiche – Secondaria II grado
Tema Cittadinanza
- 15. Eroine ed eroi in corso – Primaria, Secondaria I grado
- 16. Nuove identità, nuove società – Primaria classi 4, 5, Secondaria I grado classe
- 17. Lo spazio intorno a noi – Otto il ragnetto solo ultimo anno – Infanzia ultimo anno
- 18. Lo spazio intorno a noi – Le mappe – Primaria
- 19. Lo spazio intorno a noi – Città reali e virtuali – Secondaria I grado
- 20. Lo spazio intorno a noi – Spazio alla discussione – Secondaria II grado
- 21. Cooperiamo! – Cooperare è… mettersi in gioco! – Primaria classi 1, 2, 3
- 22. Cooperiamo! – Cooperare in classe – Primaria classi 4, 5
- 23. Cooperiamo! – Il gruppo siamo noi – Secondaria I grado
- 24. Cooperiamo! – L’Abc della cooperazione – Secondaria II grado
Giornate a tema
- 25-a. Giornate a tema – A tutta frutta solo ultimo anno – Secondarie di I e II grado
- 25-b. Giornate a tema – Il treno dei diritti – Secondarie di I e II grado
- 25-c. Giornate a tema – Per non dimenticare – Secondarie di I e II grado
- 25-d. Giornate a tema – Spreco, no grazie! – Secondarie di I e II grado
- 25-e. Giornate a tema – Giornata internazionale donna – Secondarie di I e II grado
- 25-f. Giornate a tema – Acqua come… vita, energia, risorsa – Secondarie di I e II grado
- 25-g. Giornate a tema – L’albero dei diritti – Secondarie di I e II grado
- 25-h. Giornate a tema – Letture animate – Mimosa in fuga – Secondarie di I e II grado
- 25-i. Giornate a tema – Letture animate – Cioccolato – Secondarie di I e II grado
- 25-l. Giornate a tema – Letture animate – Storie in cammino – Secondarie di I e II grado
- 25-m. Giornate a tema – Letture animate – Pensieri intorno alla natura – Secondarie di I e II grado
- 25-n. Giornate a tema – Letture animate – Storie in cammino – Secondarie di I e II grado
Progetti speciali strutturati
- 26. Pulcinella e il Mediterraneo – Primaria
- 27. Ti racconto una favola al telefono – Infanzia ultimo anno, Primaria
Centro audiovisivo
Tema Alimentazione
- 01. Chi aiuta il Mago Filippo – Competenze: collaborare e partecipare.
- 02. Una colazione da re– Competenze: imparare ad imparare.
- 03. Questione di etichetta– Competenze: imparare ad imparare, progettare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile.
- 04. Alimentazione in movimento!– Competenze: imparare ad imparare, progettare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 05. Banca delle tradizioni: il viaggio del cibo– Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile.
Tema Ambiente
- 06. Biodiversità – Di fiore in fiore – Competenze: collaborare e partecipare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 07. Biodiversità – La biodiversità è la forza della vita – Competenze: collaborare e partecipare individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 08. Biodiversità – Biodiversità e sostenibilità – Competenze: collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 09. La foresta degli alberi parlanti – Il seme solo ultimo anno – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 10. La foresta degli alberi parlanti – Dal seme all’albero – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, acquisire e interpretare informazioni.
- 11. La foresta degli alberi parlanti – Alberi, foreste, esseri umani – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, acquisire e interpretare informazioni.
- 12. La foresta degli alberi parlanti – Uomo e ambiente – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, acquisire e interpretare informazioni.
- 13. Plastica: Un mare di plastiche – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, acquisire e interpretare informazioni.
- 14. Plastica: Un carrello di plastiche – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
Tema Cittadinanza
- 15. Eroine ed eroi in corso – Competenze: comunicare, collaborare e partecipare, acquisire e interpretare informazioni.
- 16. Nuove identità, nuove società – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere i problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 17. Lo spazio intorno a noi – Otto il ragnetto solo ultimo anno – Competenze: imparare ad imparare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 18. Lo spazio intorno a noi – Le mappe – Competenze: imparare ad imparare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 19. Lo spazio intorno a noi – Città reali e virtuali – Competenze: imparare ad imparare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 20. Lo spazio intorno a noi – Spazio alla discussione – Competenze: imparare ad imparare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 21. Cooperiamo! – Cooperare è… mettersi in gioco! – Competenze: imparare ad imparare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 22. Cooperiamo! – Cooperare in classe – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere i problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 23. Cooperiamo! – Il gruppo siamo noi – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere i problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 24. Cooperiamo! – L’Abc della cooperazione – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere i problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
Giornate a tema
- 25-a. Giornate a tema – A tutta frutta solo ultimo anno – Competenze: imparare ad imparare.
- 25-b. Giornate a tema – Il treno dei diritti – Competenze: imparare ad imparare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 25-c. Giornate a tema – Per non dimenticare – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere i problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 25-d. Giornate a tema – Spreco, no grazie! – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere i problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 25-e. Giornate a tema – Giornata internazionale donna – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere i problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 25-f. Giornate a tema – Acqua come… vita, energia, risorsa – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere i problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 25-g. Giornate a tema – L’albero dei diritti – Competenze: imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere i problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 25-h. Giornate a tema – Letture animate – Mimosa in fuga – Competenze: imparare ad imparare, comunicare, collaborare e partecipare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 25-i. Giornate a tema – Letture animate – Cioccolato – Competenze: imparare ad imparare, comunicare, collaborare e partecipare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 25-l. Giornate a tema – Letture animate – Storie in cammino – Competenze: imparare ad imparare, comunicare, collaborare e partecipare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 25-m. Giornate a tema – Letture animate – Pensieri intorno alla natura – Competenze: imparare ad imparare, comunicare, collaborare e partecipare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 25-n. Giornate a tema – Letture animate – Storie in cammino – Competenze: imparare ad imparare, comunicare, collaborare e partecipare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
Progetti speciali strutturati
- 26. Pulcinella e il Mediterraneo – Competenze: imparare ad imparare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 27. Ti racconto una favola al telefono – Competenze: comunicare, collaborare e partecipare, acquisire e interpretare informazioni.
Centro audiovisivo
- 28. Centro audiovisivo – Visita guidata – Competenze: imparare ad imparare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 29. Centro audiovisivo – Disegno virtuale – Competenze: imparare ad imparare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
- 30. Centro audiovisivo – Realizzazione di un cortometraggio – Competenze: progettare, comunicare, collaborare e partecipare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare informazioni.
*Decreto 139 del 22 agosto 2007 “Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione” che recepisce la Raccomandazione del Parlamento Europeo.
Proposte aggiuntive:
- COSTRUIAMO INSIEME Sono percorsi da concordare con i docenti, per sviluppare tematiche, integrare e supportare i progetti inseriti nei Piani dell’Offerta formativa Triennale.
- PROGETTI SPECIALI Sono percorsi, già definiti e strutturati, in collaborazione con soggetti esterni che a vario titolo si occupano di didattica.
- CORSI DI AGGIORNAMENTO Sono incontri di approfondimento su tematiche specifiche, realizzati in collaborazione con soggetti partner.