
CORSI di AGGIORNAMENTO
Sono incontri di approfondimento su tematiche specifiche, realizzati in collaborazione con soggetti partner.
Per informazioni e iscrizioni: www.alisa.liguria.it
■ A TAVOLA! TUTTI NELLO STESSO PIATTO
Il corso vuole offrire elementi di riflessione su un mondo che cambia: affinità̀ e differenze tra diverse culture del cibo, anche attraverso la storia e l’analisi di prodotti che arrivano da luoghi lontani e che si sono integrati nella nostra cultura alimentare, al fine di sensibilizzare e fornire indicazioni su un’alimentazione globalizzata e suggerire strategie nutrizionali con prodotti derivanti da tutto il mondo.
Periodo di svolgimento: anno scolastico 2023-2024
Destinatari: insegnanti di scuola dell’infanzia (ultimo anno), primaria e secondaria di primo grado.
Durata: 3 incontri di due ore, in date da concordare.
Sede: gli incontri verranno proposti in modalità online attraverso piattaforme web oppure in presenza, in sedi Coop da concordare.
■ ALIMENTA IL TUO BENESSERE
Il corso di formazione si propone di introdurre i principi di una sana e corretta alimentazione al fine promuovere sani stili di vita nella quotidianità̀ e non solo, soprattutto nell’ambito dell’attività̀ motoria non necessariamente definibile nel concetto di “sport organizzato”. Far scoprire i principi di una sana e corretta alimentazione per acquisire conoscenze e poter costruire la dieta in funzione delle proprie caratteristiche e del livello di attività̀ fisica praticato. Promuovere lo sport per il raggiungimento del benessere psico-fisico e riflettere sulla conoscenza di sé e del proprio corpo ai fini di un rapporto più̀ equilibrato con il cibo.
Periodo di svolgimento: anno scolastico 2023-2024
Destinatari: insegnanti di scuola primaria e secondaria di I e II grado.
Durata: 3 incontri di due ore, in date da concordare.
Sede: gli incontri verranno proposti in modalità online attraverso piattaforme web oppure in presenza, in sedi Coop da concordare.
■ ALLA SCOPERTA DEL MONDO VEGETALE! FRUTTA, VERDURA E LEGUMI.
Il corso punta a migliorare le abitudini alimentari e lo stile di vita dei più piccoli, che consumano sempre meno frutta e verdura, attraverso attività esperienziali che mettono il bambino al centro del percorso educativo.
Periodo di svolgimento: anno scolastico 2023-2024
Destinatari: insegnanti di scuola dell’infanzia (ultimo anno), primaria e secondaria di primo grado.
Durata: 3 incontri di due ore, in date da concordare (un quarto incontro pratico, facoltativo, su prenotazione).
Sede: gli incontri verranno proposti in modalità online attraverso piattaforme web oppure in presenza, in sedi Coop da concordare.
Per informazioni: educazione.consumi@liguria.coop.it
In questa pagina del sito nazionale, sono disponibili quattro webinar sui temi della parità di genere e la riduzione delle differenze, coerenti con i Goal 5 e 10 di Agenda Onu 2030:
“Il riequilibrio dei canoni disciplinari” (Marzia Camarda)
“Immagini senza stereotipi” (Monica Martinelli)
“Parole e persone: cos’è il linguaggio inclusivo” (Manuela Manera)
“Empowerment e accompagnamento nello sviluppo delle identità dei discenti” (Marzia Camarda)
Periodo di svolgimento: anno scolastico 2022-2023
Destinatari: insegnanti di scuola primaria (4° e 5° classe) e secondaria di I grado.
Durata: 3 incontri di due ore.
Sede: gli incontri verranno proposti in modalità online attraverso piattaforme web
Per informazioni: educazione.consumi@liguria.coop.it
Nella primavera 2024 la professoressa Ranieri terrà un ciclo di webinar sull’alfabetizzazione critica dell’Intelligenza Artificiale sul sito www.saperecoop.it
Sarà possibile ricevere aggiornamenti e prenotarsi scrivendo a educazione.consumi@liguria.coop.it
