
13. PLASTICA:
UN MARE DI PLASTICHE
Inquinamento, zuppe di plastica, sostenibilità, stili di vita
Plastiche e microplastiche sono ormai talmente diffuse da essere entrate nella catena alimentare.
Quali le conseguenze? Quali le caratteristiche di questo materiale così diffuso ed economico? Quali le alternative e le possibilità di riciclo? Il percorso si propone di raccontare la storia della plastica e del suo uso da imballaggio, per poi ampliare la riflessione sull’inquinamento da essa generato.
■ Obiettivi: Riconoscere la plastica, le materie prime da cui deriva e le possibili alternative, orientarsi nelle sigle identificative dei singoli materiali che orientano alla raccolta differenziata, introdurre il tema dell’inquinamento marino, delle “zuppe di plastica” e delle loro conseguenze.
■ Destinatari: scuola primaria e secondaria di I grado.
■ Durata: 2 incontri di due ore con possibile utilizzo del supermercato.
■ Dove: sale punto d’incontro Coop, tutte le sedi.
Presso il porticciolo di Sestri Ponente è possibile organizzare un incontro per vedere i dispositivi per il recupero delle plastiche installati da Coop nell’ambito della campagna “Mare di idee”.
